Un soprano greco per Cassinoarte: concerto di Dimitra Theodossiou

9 Agosto 2010 0 Di redazione

Appuntamento d’eccezione con la lirica Mercoledì 11 agosto al Teatro Romano di Cassino con il grande soprano greco Dimitra Theodossiou.
Un evento, in collaborazione con il Comune di Cassino – rassegna Cassinoarte 2010, promosso dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Frosinone ANTONIO ABBATE sotto la giuda del Direttore Artistico del M.stro DONATO DI STEFANO noto cantante lirico ciociaro ed in collaborazione con IKO Italia Konzert Opera nell’ambito del Festival Lirico di Casamari che, quest’anno, ha allargato il suo raggio d’azione con il concerto “Nuove Voci della Lirica” in programma il 10 agosto al Teatro delle Fonti di Fiuggi e con il Concerto del celebre soprano Dimitra Theodossiou, affiancata per l’occasione dal tenore George Oniani.
Di Dimitra Theodossiou si può certamente dire sia tra le ultime vere “dive” in carriera nel panorama della lirica mondiale. Dotata di una spiccatissima personalità artistica che le permette di calarsi alla perfezione nei panni del personaggio interpretato, il soprano greco vanta, oltre ad un grande carisma scenico, un timbro immediatamente riconoscibile in cui i colori morbidi si sposano con l’estrema facilità dell’acuto.
Si è posta all´attenzione internazionale quale Odabella nella produzione 1999 di ATTILA del Teatro Comunale di Bologna e del Teatro Regio di Parma, ruolo che l’ha consacrata come una delle voci piú importanti del repertorio verdiano e belcantistico.
Da allora si è esibita nei più importanti teatri europei e mondiali: dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino al Royal Opera House Covent Garden di Londra, dal Teatro San Carlo di Napoli al Teatro La Fenice di Venezia al Teatro Marinskij di San Pietroburgo. Ha lavorato con direttori del calibro di Riccardo Muti, Claudio Abbado, Valerij Gergiev e Riccardo Chailly.
E’ previsto un programma bellissimo di arie e duetti celebri insieme al tenore georgiano George Oniani ma residente a Bonn da anni. Di lui una intensa carriera in tutta Europa e sarà partner ideale per il concerto che prevede un programma bellissiimo:
Alcune anticipazioni: Sinfonie da Il barbiere di Siviglia, Nabucco, Carmen, arie da Rigoletto, La Bohème Cavalleria Rusticana, Aida, I Pagliacci, Turandot e per finire il duetto “Parigi o cara” da La traviata.
I brani della serata
Il Barbiere di Siviglia, Ouverture
Carmen, Ouvertuire
Nabucco, Ouverture
Il Barnierie di Siviglia, la tempesta
Rigoletto, La donna è mobile
Cavalleria Rusticana, Voi lo sapete o mamma
La Bohème, Donde lieta
La Bohème, Che gelida manina
La Bohème, O soave fanciulla
Nabucco, aria di Abigaille, Anch’io dischiuso un giorno
Aida, Ritorna vincitor
Tosca, E lucevan le stelle
I Paglicci, Vesti la giubba
Turandor, Nessun dorma
La traviata, Parigi o cara…
 
Recital accompagnato con l’orchestra