• Home
  • Chi siamo
  • Privacy policy
  • Contatti
  • Sostieni il Punto a Mezzogiorno
Notizie Italia | Lazio | Mezzogiorno |Frosinone | Cassino | Il Punto a Mezzogiorno – quotidiano di informazione

Notizie Italia | Lazio | Mezzogiorno |Frosinone | Cassino | Il Punto a Mezzogiorno – quotidiano di informazione

Il Punto a Mezzogiorno – quotidiano di informazione

  • Cassino
  • Frosinone
  • Lazio
  • Italia
  • Mondo

Educare gli adolescenti con la forza del dialogo

22 Aprile 2010 Off Di Comunicato Stampa

Pubblichiamo una lettera che una catechista ha sentito di dover scrivere ai genitori dei ragazzi a cui insegna la fede. Poche righe ma che ricordano quali sono i tasselli fondamentali per l’educazione di un adolescente.
“Cari genitori,
i vostri figli sono nell’età della pre-adolescenza; età dei controsensi e dell’instabilità.
Non e’ più un bambino e non e’ ancora adulto; passa da momenti di tristezza a stati di contestazione.
Anche la sua religiosità entra in crisi; la fede gli sembra legata all’infanzia che mette in discussione.
La famiglia può favorire o ostacolare la sua maturazione.
I ragazzi vivono in un mondo in cui accanto al progresso tecnico e scientifico regnano il consumismo e la confusione dei valori; in un mondo in cui ricchezza, successo e piacere sono al di sopra dei più alti valori umani.
Oggi più che mai e’ necessario che i ragazzi riscoprano e accettino la fede che voi genitori gli avete trasmesso chiedendo per loro il battesimo.
Il ruolo dei genitori diventa sempre più difficile ma primario, bisogna sapere ascoltare con tanta pazienza e interesse i problemi del figlio, sapendo che per lui sono tutti gravi e importanti, anche se a noi non sembrano tali.
E’ necessario che mamma e papà trovino il tempo per parlare con il figlio: non e’ una questione di quantità, basta anche poco tempo, se il dialogo si ripete spesso e si basa sul ragionamento.
I ragazzi ascoltano e valutano le loro scelte, spesso si contrappongono a quanto gli proponete per promuovere un confronto, un dialogo. Ma la famiglia resta sempre il suo punto di riferimento, quello su cui confida: vostro figlio ha bisogno di essere indirizzato ad accettare regole di comportamento e valori, perché veri e giusti.
Bisogna dargli fiducia per aiutarlo a credere in se stesso.
Quando si evita il dialogo il figlio si rifugia in un gruppo sbagliato da cui gli adulti sono esclusi con conseguenze spesso disastrose.
Bisogna che il genitore sia coerente perchè anche se il ragazzo si ribella nel suo intimo è attratto da chi e’ esigente perché ama le cose difficili con le quali misurarsi.
Guai a dire si o no, a seconda dell’ umore del momento o del proprio comodo. Cerchiamo di essere noi adulti quello che vorremmo che fossero i nostri ragazzi.
Non abbiate paura della fede anzi pregate affinché possiate trovare le giuste parole per comunicare con i vostri figli.
Io sono sempre a vostra disposizione per qualsiasi aiuto”.

Arco Maria

Condividi
CategoriaIlpuntodivista
Tagadolescenti dialogo educare forza
Esce di strada e viene sbalzato fuori dall’abitacolo, grave 27enne di Pontecorvo
Deceduto il giovane 27enne di Pontecorvo coinvolto ieri in un incidente sulla strada Asi

Ultime notizie

Cinghiali in strada a Cassino, grosso animale a spasso a piazza Restagno – VIDEO

Cinghiali in strada a Cassino, grosso animale a spasso a piazza Restagno – VIDEO

18 Aprile 2021 Off
Aggressione ad un 17enne in pieno centro a Colleferro, fermati 2 giovani

Aggressione ad un 17enne in pieno centro a Colleferro, fermati 2 giovani

18 Aprile 2021 Off
Non rispettano le normative anti covid e si radunano in un’abitazione ad Atina, 11 persone multate dai carabinieri

Non rispettano le normative anti covid e si radunano in un’abitazione ad Atina, 11 persone multate dai carabinieri

18 Aprile 2021 Off
Percepivano indebitamente il “buono spesa” al Comune di Pastena, denunciate due persone

Percepivano indebitamente il “buono spesa” al Comune di Pastena, denunciate due persone

18 Aprile 2021 Off
Procura dei Minori del Lazio, giovani sempre più violenti a causa delle restrizioni da Covid

Procura dei Minori del Lazio, giovani sempre più violenti a causa delle restrizioni da Covid

17 Aprile 2021 Off
Corte d’assise a Cassino “in trasferta” a Giurisprudenza per il processo Mollicone

Corte d’assise a Cassino “in trasferta” a Giurisprudenza per il processo Mollicone

17 Aprile 2021 Off
Serra “stupefacente” a Pratella, coniugi scoperti con 33 chili di droga

Serra “stupefacente” a Pratella, coniugi scoperti con 33 chili di droga

17 Aprile 2021 Off
Viterbo: manufatti in terracotta come nel 500 a.C., Mastro Cencio e le tradizioni Falisce

Viterbo: manufatti in terracotta come nel 500 a.C., Mastro Cencio e le tradizioni Falisce

17 Aprile 2021 Off

Notizie più lette della settimana

  • Cervaro – Scrive “Sei bellissima” ad una ragazzina su Facebook e il rivale lo pesta – Il Video
  • NARDO’. Area archelogica della baia di Frascone, demoliti gli edifici moderni.
  • Si è spento il Generale Iannuccelli, il cordoglio della Città di Sora
  • Al via allo Spaziani di Frosinone e al Santa Scolastica di Cassino terapia con anticorpi monoclonali contro il COVID-19
  • Non rispettano le normative anti covid e si radunano in un’abitazione ad Atina, 11 persone multate dai carabinieri
  • Sopralluogo per messa in sicurezza via Valle del Garigliano tra Rocca d’Evandro e San Vittore del Lazio
  • Cinghiali in strada a Cassino, grosso animale a spasso a piazza Restagno – VIDEO
  • Serra “stupefacente” a Pratella, coniugi scoperti con 33 chili di droga
Il Punto a Mezzogiorno
Direttore responsabile: E. Amedei - © Ilpuntoamezzogiorno.it - Tutti i diritti riservati
Iscrizione registro stampa tribunale di Cassino n° 3/07 - decreto n° 78/07
Per inviare un comunicato o segnalazioni scrivi a info@ilpuntoamezzogiorno.it oppure chiamaci al 328.6656046
Proudly powered by WordPress | Tema: Envo Magazine