A Bolzano il fiorente mercato delle biciclette rubate, fenomeno evidente ma ignorato come i suoi rischi

A Bolzano il fiorente mercato delle biciclette rubate, fenomeno evidente ma ignorato come i suoi rischi

28 Luglio 2025 0 Di redazione

Bolzano – Il furto delle biciclette a Bolzano, ormai, sembra essere diventato un fenomeno abituale che avviene sotto gli occhi di tutti, senza che nessuno vi presti più attenzione. È accaduto ieri pomeriggio, nella centralissima via della Rena, proprio sotto al palo della ZTL, davanti alla sede centrale della Raiffeisen e a decine di attività commerciali, che qualcuno, armato di arnesi da scasso, abbia rotto la pesante catena posta a protezione della bicicletta di un ragazzo e gliel’abbia portata via.

Quasi per paradosso, lo stesso ragazzo, nella stessa rastrelliera dalla quale è stato sottratto il suo velocipede, ha riconosciuto la bicicletta che sei mesi prima gli era stata rubata davanti a scuola. La “refurtiva” era assicurata con una catena a un’altra bicicletta, probabilmente anch’essa rubata o ricomprata dallo stesso ricettatore. Non avendo presentato alcuna denuncia, non ha potuto rivendicarne la proprietà.

Le voci sul mercato delle biciclette usate, e su dove poterne acquistare una, si rincorrono in città. Molti sostengono che vi sia un mercatino della refurtiva nella zona della stazione, ma nessuno sa – o vuole indicare – dove si trovi esattamente. C’è chi acquista per pochi euro biciclette rubate in città da giovanissimi che si espongono al rischio di essere sorpresi e, nella migliore delle ipotesi, denunciati.

Una “testa calda” che sorprenda un ragazzino a rubare la propria bicicletta, infatti, potrebbe reagire innescando situazioni di grave pericolo. Ed è questo il rischio che si corre nel sottovalutare fenomeni che, apparentemente, sembrano innocui.

Ermanno Amedei