Omicidi a Villa Pamphili, identificata la donna, è 28enne russa. Questura Roma dispone indagine interna su esito controlli

Omicidi a Villa Pamphili, identificata la donna, è 28enne russa. Questura Roma dispone indagine interna su esito controlli

19 Giugno 2025 0 Di redazione

Roma – Si chiamava Anastasia Trofimova, aveva 28 anni ed era nata a Omsk in Russia, la donna trovata morta il 7 giugno scorso, a poca distanza dal corpo della figlia di pochi mesi, a Villa Pamphili a Roma.

Lo comunica, in una nota, la Procura di Roma. Nell’ambito delle indagini per il duplice omicidio all’interno del parco di Villa Pamphili, la Procura fa sapere “che si è pervenuti, grazie alla collaborazione della Fbi e delle autorità maltesi, alla probabile identificazione delle vittime.

La donna risulta entrata a Malta nel settembre 2023 utilizzando un passaporto con il nominativo di Anastasia Trofimova, nata a Omsk (Federazione Russa) il 21 settembre 1996 – si legge nella nota -. Presso l’ambasciata statunitense a Malta era stata avviata la pratica di registrazione della bambina con il nominativo di Andromeda Ford, nata a Malta il 14 giugno 2024.

La comparazione delle impronte della vittima con quelle riportate sul passaporto consentirà di acquisire definitiva certezza in merito alla identificazione”.

Intanto il Questore di Roma, Roberto Massucci, d’intesa con il Capo della polizia, ha aperto una indagine interna legata ai controlli effettuati dagli agenti su Francis Kaufmann, l’uomo indagato per l’omicidio della bambina di pochi mesi, trovata morta il 7 giugno scorso a Villa Pamphili, a Roma, a poca distanza dal corpo di sua madre.

E’ quanto si apprende da fonti della Questura di Roma dalle quali si appende anche che gli accertamenti sono disposti per una puntuale ricostruzione, all’insegna della fiducia e della trasparenza cui la Questura, orienta quotidianamente l’impegno delle donne e degli uomini della polizia di stato nella provincia di Roma e, analogamente, il rapporto con la collettività e le altre istituzioni.

I controlli sono nell’ottica di una compiuta analisi dell’approccio operativo.

Ermanno Amedei